Autoscuola Renato - Con sedi a Gallarate e Albizzate, ci impegniamo a offrire una formazione di alta qualità per tutte le patenti e certificazioni professionali. Affidati alla nostra esperienza e professionalità per una guida sicura e responsabile. Visita il nostro sito per maggiori informazioni e contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso formativo.
Patente KB
Abilitazione professionale per taxi
La patente KB o CAP è obbligatorio per chi desidera condurre veicoli destinati al servizio taxi o al noleggio con conducente (NCC).
Il certificato KB viene rilasciato dalla Motorizzazione Civile, previa la riuscita in un esame teorico scritto. L’esame si svolge su una scheda cartacea composta da 20 domande a risposta multipla, ciascuna con 3 opzioni di risposta (una corretta e due sbagliate). Il candidato ha 30 minuti di tempo per completare l’esame e può commettere fino a un massimo di 2 errori per superarlo. Dal terzo errore in poi la prova non è superata.
Contattaci per richiedere subito il tuo preventivo e ti assegneremo alla sede più comoda per te. Approfitta del nostro pacchetto completo per una preparazione ottimale e un’esperienza formativa di alta qualità!
Per qualsiasi informazione aggiuntiva siamo disponibili via mail all’indirizzo scuolaguidarenato@gmail.com (Gallarate), autoscuolaalbizzate@virgilio.com (Albizzate). Puoi inoltre contattarci tramite il canale WhatsApp Autoscuola Renato (Gallarate) o WhatsApp Autoscuola Renato (Albizzate). Rimaniamo disponibili telefonicamente per la sede di Telefono Gallarate dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 19:30; dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:30 Telefono Albizzate
Tutto quello che devi SAPERE per iscriverti al corso
- Descrizione patente
- Requisiti
- Come posso iscrivermi?
Importante da sapere:
- Quando i veicoli viaggiano senza passeggeri o senza svolgere il servizio professionale, il conducente non è obbligato ad avere il Certificato di Abilitazione Professionale (CAP).
- Vale il principio del contenimento: il KB “contiene” il KA, ovvero chi possiede il KB può guidare anche veicoli per cui è richiesto il KA.
- Il CAP è valido solo se la patente è valida; se la patente scade, anche il CAP associato non è più valido.
Per conseguire l’abilitazione KB, anche detta Certificato di Abilitazione Professionale (CAP), è necessario superare un che si svolge su una scheda cartacea composta da 20 domande a risposta multipla, ciascuna con 3 opzioni di risposta (una corretta e due sbagliate). Il candidato ha 30 minuti di tempo per completare l’esame e può commettere fino a un massimo di 2 errori per superarlo. Dal terzo errore in poi la prova non è superata.
Programma d’esame per i CAP
Il programma d’esame per tutti i tipi di CAP è contenuto nell’appendice I al titolo IV del regolamento di attuazione del Codice della Strada. Di seguito sono indicati i principali argomenti trattati:
- Struttura del veicolo:
- Conoscenza della struttura di un veicolo e delle sue parti principali.
- Conoscenza della struttura e del funzionamento dei motori a combustione interna, inclusi sistemi di lubrificazione e raffreddamento, impianto di alimentazione, impianto elettrico, sistema di accensione e trasmissione (frizione, scatola del cambio, ecc.).
- Conoscenze generali sui lubrificanti e sulla difesa antigelo.
- Precauzioni per smontare e rimontare le ruote.
- Struttura, montaggio, uso e manutenzione dei pneumatici.
- Dispositivi di frenatura: tipi, funzionamento, parti principali, collegamenti, uso e manutenzione quotidiana, e dispositivi di accoppiamento dei rimorchi.
- Capacità di individuare e riparare piccoli guasti con gli opportuni utensili.
- Manutenzione preventiva del veicolo e tempestività delle riparazioni.
- Conoscenze generali:
- Conoscenze relative alla manutenzione del veicolo.
- Trasporti e amministrazione.
- Uso delle carte stradali e degli indici.
- Uso economico del veicolo.
- Misure da prendere in caso di incidenti (per esempio, incendio).
- Legislazione nazionale applicabile al trasporto di persone.
- Responsabilità del conducente per il trasporto di viaggiatori.
- Documentazione richiesta per il trasporto di viaggiatori, sia per viaggi nazionali che internazionali.
Quali veicoli si possono guidare?
Il Certificato di Abilitazione Professionale KB è associato alla patente B e richiesto per la guida professionale di:
- Taxi
- Autovetture e motoveicoli (oltre 1,3 t) da noleggio con conducente
Il Certificato di Abilitazione Professionale (CAP) deve essere rinnovato ogni 5 anni attraverso una visita medica.
Assicurati di rispettare questi requisiti per garantire la tua idoneità a conseguire e mantenere il Certificato di Abilitazione Professionale (CAP).
Modalità di iscrizione
Per iniziare il percorso verso il conseguimento del Certificato di Abilitazione Professionale (CAP), è necessario prenotare un appuntamento presso la nostra sede. Puoi farlo in due modi:
- Compila il modulo qui sotto per richiedere un preventivo e fissare un appuntamento.
- Visita direttamente la sede a te più comoda.
Durante l’incontro, ti presenteremo il preventivo e risponderemo a tutte le tue domande o dubbi. Una volta effettuato il saldo, ti contatteremo per fornirti tutte le note tecniche e le indicazioni necessarie per completare l’iscrizione.
Documenti richiesti
Per completare l’iscrizione, dovrai presentarti presso la sede concordata con i seguenti documenti:
- Carta d’identità valida;
- Patente di guida;
- Tessera sanitaria;
- Permesso di soggiorno o ricevuta postale (per gli stranieri).
- Certificato anamnestico. Puoi scaricarlo direttamente QUI.