Autoscuola Renato - Con sedi a Gallarate e Albizzate, ci impegniamo a offrire una formazione di alta qualità per tutte le patenti e certificazioni professionali. Affidati alla nostra esperienza e professionalità per una guida sicura e responsabile. Visita il nostro sito per maggiori informazioni e contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso formativo.
Patente C1 non professionale
Per chi deve guidare camper superiori a 3,5t
La Patente C1 non professionale è necessaria per condurre veicoli, come i camper, che hanno un peso complessivo superiore a 3,5 tonnellate ma inferiore a 7,5 tonnellate. Questa categoria di patente è particolarmente indicata per coloro che desiderano viaggiare con camper di grandi dimensioni senza svolgere attività professionale di trasporto merci.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva siamo disponibili via mail all’indirizzo scuolaguidarenato@gmail.com (Gallarate), autoscuolaalbizzate@virgilio.com (Albizzate). Puoi inoltre contattarci tramite il canale WhatsApp Autoscuola Renato (Gallarate) o WhatsApp Autoscuola Renato (Albizzate). Rimaniamo disponibili telefonicamente per la sede di Telefono Gallarate dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 19:30; dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:30 Telefono Albizzate
Tutto quello che devi SAPERE per iscriverti al corso
- Descrizione patente
- Requisiti
- Come posso iscrivermi?
La Patente C1 non professionale è necessaria per condurre veicoli, come i camper, che hanno un peso complessivo superiore a 3,5 tonnellate ma inferiore a 7,5 tonnellate. Questa categoria di patente è particolarmente indicata per coloro che desiderano viaggiare con camper di grandi dimensioni senza svolgere attività professionale di trasporto merci.
Caratteristiche principali della patente C1 per camper
Peso del veicolo: La patente C1 consente di guidare veicoli con un peso massimo di 7,5 tonnellate. È ideale per chi possiede camper di grandi dimensioni che superano il limite delle 3,5 tonnellate consentito dalla patente B.
Limiti d’età: La patente C1 può essere conseguita dai 18 anni.
Utilizzo non professionale: La C1 non professionale si rivolge a chi utilizza il camper per scopi personali e non per trasporto merci su base commerciale.
Come ottenere la patente C1
Gli esami comprendono:
Parte teorica: Focus sui limiti di peso, norme di sicurezza, e regolamenti relativi ai veicoli pesanti.
L’esame teorico si svolge presso la MCTC in forma digitale. La scheda è composta da 10 domande con un numero massimo di 1 errori da svolgere in 20 minuti (da 2 errori in poi l’esame non è superato).
Parte pratica: Guida di un veicolo di categoria C1, con manovre in ambienti urbani e stradali.
Rinnovo e validità
La patente C1 ha una validità di 5 anni fino ai 65 anni di età, dopodiché la sua validità scende a 2 anni, con la necessità di sottoporsi a visite mediche specifiche per il rinnovo.
Casi particolari: camper di peso superiore a 7,5 tonnellate
Per chi possiede camper con peso superiore a 7,5 tonnellate, è necessario conseguire la patente C, che copre i veicoli di massa superiore.
Autoscuola Renato offre corsi dedicati per il conseguimento della patente C1 non professionale per camper di grandi dimensioni, garantendo assistenza completa per la preparazione teorica e pratica. I nostri corsi sono disponibili su base mensile, con esami programmati in modo flessibile.
Per ottenere la patente C1, è necessario soddisfare una serie di requisiti legali e di formazione:
Età minima: 18 anni
Patente B: Il candidato deve essere in possesso della patente B, che abilita alla guida di veicoli fino a 3,5 tonnellate.
Esame teorico: È necessario superare un esame scritto che verte su argomenti relativi alla guida di veicoli pesanti, come le regole di circolazione, le normative sul trasporto, e la manutenzione del veicolo.
Esame pratico: Occorre superare una prova di guida su strada, dimostrando la capacità di condurre un veicolo della categoria C1.
Certificato medico: È richiesta una visita medica per accertare l’idoneità psico-fisica alla guida di veicoli pesanti.
Durata e rinnovo della patente C1
La patente C1 ha una validità di 5 anni fino ai 65 anni di età.
Dopo i 65 anni, è necessario rinnovarla ogni 2 anni attraverso una visita medica specifica.
Prenota un appuntamento presso una delle nostre sedi a Gallarate o Albizzate. Puoi anche venire direttamente da noi per discutere le opzioni disponibili e iniziare il tuo percorso per ottenere il certificato ADR.
Documenti richiesti:
- Carta d’identità valida.
- Tessera sanitaria.
- 2 fototessere recenti.
- Permesso di soggiorno (per gli stranieri).
- Certificazione DSA (dove applicabile)
- Certificato anamnestico. Puoi scaricarlo direttamente QUI.
Raccogli questi documenti e vieni a trovarci per completare la tua iscrizione e iniziare il corso obbligatorio.