Autoscuola Renato - Con sedi a Gallarate e Albizzate, ci impegniamo a offrire una formazione di alta qualità per tutte le patenti e certificazioni professionali. Affidati alla nostra esperienza e professionalità per una guida sicura e responsabile. Visita il nostro sito per maggiori informazioni e contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso formativo.
Guida accompagnata
La guida accompagnata permette ai ragazzi di 17 anni di anticipare l'apprendimento della guida con un accompagnatore esperto.
La guida accompagnata permette ai ragazzi di 17 anni di anticipare l’apprendimento della guida con un accompagnatore esperto. Per accedere, è necessario avere una patente A1, completare 10 ore di guida in autoscuola e scegliere fino a 3 accompagnatori con patente da almeno 10 anni. Al compimento dei 18 anni, sarà possibile richiedere il Foglio Rosa e conseguire la patente B.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva siamo disponibili via mail all’indirizzo scuolaguidarenato@gmail.com (Gallarate), autoscuolaalbizzate@virgilio.com (Albizzate). Puoi inoltre contattarci tramite il canale WhatsApp Autoscuola Renato (Gallarate) o WhatsApp Autoscuola Renato (Albizzate). Rimaniamo disponibili telefonicamente per la sede di Telefono Gallarate dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 19:30; dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:30 Telefono Albizzate
Tutto quello che devi SAPERE per iscriverti al corso
- Descrizione patente
- Requisiti
- Come posso iscrivermi?
Cos’è la guida accompagnata, a chi si rivolge, e cosa si deve fare per ottenerla
Non solo lezioni di guida per la patente, ma anche il servizio di pratica per la guida accompagnata è offerto dalla nostra autoscuola di Gallarate e Albizzate.
Chi può ottenerla?
Rivolta ai ragazzi di almeno 17 anni con patente A1 o B1 e consenso dei genitori. Richiede 10 ore di pratica in autoscuola, suddivise in:
- Uso del veicolo (1 ora)
- Comportamento nel traffico (3 ore)
- Guida in visione notturna (2 ore)
- Guida su strade extraurbane (2 ore)
- Guida su autostrade o strade extraurbane (2 ore)
Chi può fare da accompagnatore?
Fino a 3 accompagnatori con patente da almeno 10 anni, età massima di 60 anni, senza sospensioni negli ultimi 5 anni. Possono essere sostituiti con consenso dei genitori.
Quale automobile si può usare?
Veicoli con massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate. Devono esporre il contrassegno GA.
Chi può salire sull’auto?
Solo il giovane conducente e l’accompagnatore. Documenti necessari: autorizzazione di guida accompagnata e patente A1 o B1. Limiti di velocità: 90 km/h su strade extraurbane, 100 km/h su autostrade.
Cosa succede al compimento dei 18 anni?
Si può richiedere il Foglio Rosa per continuare a guidare e sostenere l’esame pratico per la patente B. Il certificato della guida accompagnata ti consente di non fare le sei ora di guida certificate e di andare direttamente all’esame di guida.
Vantaggi della guida accompagnata
Permette ai giovani di acquisire un livello di sicurezza eccellente prima dell’esame di guida, beneficiando di un periodo di apprendimento progressivo.
Contatta la nostra scuola guida e prenota subito le tue ore obbligatorie di pratica!
Età minima: 17 anni
Patente: Essere in possesso di una patente A1 o B1.
3 ore di guida certificate: Completare 10 ore di pratica in autoscuola, suddivise in:
1 ora: Uso del veicolo.
3 ore: Comportamento nel traffico.
2 ore: Guida in visione notturna.
2 ore: Guida su strade extraurbane.
2 ore: Guida su autostrade o strade extraurbane.
Accompagnatori: Fino a 3 accompagnatori designati, con patente da almeno 10 anni, età massima di 60 anni, senza sospensioni negli ultimi 5 anni.
Veicolo idoneo per la guida accompagnata:
Massa complessiva: Veicolo con massa a pieno carico non superiore a 3,5 tonnellate.
Contrassegno GA: L’auto deve esporre il contrassegno della guida accompagnata.
Chi può viaggiare sull’auto?
Solo il giovane conducente e l’accompagnatore designato. I documenti necessari includono l’autorizzazione per la guida accompagnata e la patente A1 o B1.
Compila il modulo qui sotto per richiedere un preventivo e prenotare un appuntamento in sede. Se preferisci, puoi anche venire direttamente nella sede più comoda per te. Durante l’incontro ti presenteremo il preventivo e risponderemo a tutte le tue domande e dubbi.
Documenti richiesti
Per iscriverti, dovrai presentarti nella sede concordata con i seguenti documenti:
- Carta d’identità valida
- Tessera sanitaria
- 1 fototessere
- Permesso di soggiorno (per gli stranieri)
- Certificazione DSA (dove applicabile)
- Certificato anamnestico. Puoi scaricarlo direttamente QUI.
Autoscuola Renato è qui per guidarti in ogni fase del processo di iscrizione, garantendoti un’esperienza semplice e senza problemi. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda o chiarimento.