Autoscuola Renato - Con sedi a Gallarate e Albizzate, ci impegniamo a offrire una formazione di alta qualità per tutte le patenti e certificazioni professionali. Affidati alla nostra esperienza e professionalità per una guida sicura e responsabile. Visita il nostro sito per maggiori informazioni e contattaci oggi stesso per iniziare il tuo percorso formativo.
Abilitazione aggiuntiva E
Estensione di licenza per il traino di rimorchi e semi-rimorchi non leggeri
Autoscuola Renato ti offre un pacchetto completo per ottenere l’abilitazione aggiuntiva E, necessaria per guidare veicoli con rimorchio pesante in combinazione con patenti B, C, o D. Ecco cosa include il nostro servizio:
- Corso di teoria
- Libro e accesso alla app (per consultare le videolezioni) o CD
- Esame teorico orale
- Foglio rosa
- Esame pratico
Contattaci per richiedere subito il tuo preventivo e ti inseriremo nella sede più comoda per te. Approfitta del nostro pacchetto completo per una preparazione ottimale e un’esperienza formativa di alta qualità!
Per qualsiasi informazione aggiuntiva siamo disponibili via mail all’indirizzo scuolaguidarenato@gmail.com (Gallarate), autoscuolaalbizzate@virgilio.com (Albizzate). Puoi inoltre contattarci tramite il canale WhatsApp Autoscuola Renato (Gallarate) o WhatsApp Autoscuola Renato (Albizzate). Rimaniamo disponibili telefonicamente per la sede di Telefono Gallarate dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 14:30 alle 19:30; dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 16:30 alle 19:30 Telefono Albizzate
Tutto quello che devi SAPERE per iscriverti al corso
- Descrizione patente
- Requisiti
- Come posso iscrivermi?
Per ottenere l’estensione E della patente, necessaria per guidare veicoli con rimorchi e semirimorchi di massa superiore a 750 kg, è necessario superare due esami distinti:
- Esame di teoria (orale)
- Esame di guida pratica
Passaggi per ottenere l’estensione E:
- Iscrizione e visite mediche: Dopo l’iscrizione, è obbligatorio effettuare una visita medica, accompagnata da una marca da bollo. Una volta completata la visita, si avrà a disposizione 6 mesi per sostenere l’esame di teoria.
- Esame di teoria: Da subito puoi partecipare alle lezioni di teoria. Il giorno dopo aver superato l’esame teorico, riceverai un foglio che ti permetterà di iniziare la guida con i nostri istruttori.
- Esame di guida pratica: Avrai altri 6 mesi di tempo per completare l’esame pratico.
Quali veicoli si possono guidare?
L’estensione E consente di trainare rimorchi e semirimorchi non leggeri (con massa massima autorizzata superiore a 750 kg) ai veicoli per cui hai già ottenuto l’abilitazione. Le estensioni possibili sono:
- Patente B + estensione E: Complessi di veicoli composti da una motrice di categoria B e un rimorchio o semirimorchio non leggero, con massa massima autorizzata non superiore a 3.500 kg.
- Patente C + estensione E: Motrice di categoria C e rimorchio o semirimorchio non leggero.
- Patente D + estensione E: Motrice di categoria D e rimorchio non leggero.
Questa estensione amplia notevolmente le capacità di trasporto, permettendo una maggiore flessibilità nella gestione dei carichi e dei veicoli.
Età minima
- 18 anni: per ottenere l’estensione E alla patente B
- 21 anni: per ottenere l’estensione E alle patenti C e D
Patente di base
- È necessario essere già in possesso di una patente di guida valida per il veicolo che si intende trainare. In altre parole:
- Patente B: per trainare rimorchi leggeri.
- Patente C: per trainare rimorchi non leggeri con veicoli di categoria C.
- Patente D: per trainare rimorchi non leggeri con veicoli di categoria D.
Validità e rinnovo
- Validità: l’estensione E è valida per la stessa durata della patente di base a cui è associata.
- Rinnovo: segue le stesse scadenze della patente principale. Assicurati di mantenere aggiornata la tua patente di base per non perdere la validità dell’estensione.
Contattaci per avere tutte le informazioni necessarie e per prenotare un appuntamento nella sede più comoda per te. Durante l’incontro, presenteremo il preventivo e risponderemo a tutte le tue domande o dubbi. Dopo il pagamento, ti forniremo tutte le indicazioni tecniche e le istruzioni per completare l’iscrizione.
Documenti richiesti
Per iscriverti, dovrai presentarti nella sede concordata con i seguenti documenti:
- Carta d’identità valida
- Patente di guida
- Tessera sanitaria
- 2 fototessere con sfondo bianco
- Permesso di soggiorno o ricevuta postale (per gli stranieri)
- Certificazione DSA (dove applicabile)
- Certificato anamnestico. Puoi scaricarlo direttamente QUI.